banner
C'è differenza tra camici isolanti, indumenti protettivi e camici chirurgici?
Tempo: Feb 21, 2022

3 principali differenze tra camici isolanti, indumenti protettivi e camici chirurgici

1. Diversi requisiti di produzione

①Camice da isolamento monouso

La funzione principale dei camici isolanti è proteggere il personale e i pazienti, prevenire la diffusione di microrganismi patogeni ed evitare infezioni crociate. Pertanto, non esiste una norma tecnica specifica. È richiesto solo che la lunghezza del camice isolante sia adeguata e che non vi siano fori. Durante l'indossamento e la rimozione, prestare attenzione a non contaminare il paziente.

2. Indumenti protettivi monouso

I suoi requisiti fondamentali sono: bloccare virus, batteri e altre sostanze nocive, in modo da proteggere il personale medico dalle infezioni durante la diagnosi, il trattamento e l'assistenza infermieristica; soddisfare i normali requisiti funzionali e garantire un buon comfort e sicurezza. Viene utilizzato principalmente in ambito industriale, elettronico, medico, chimico e in ambienti a prova di infezioni batteriche. L'abbigliamento protettivo medico presenta requisiti tecnici per indumenti protettivi monouso.

3 Camice chirurgico monouso

I camici chirurgici devono essere impermeabili, sterili, monopezzo e privi di cappuccio. Generalmente, il polsino del camice chirurgico è elastico, quindi facile da indossare, ed è consigliabile indossare guanti sterili. Non serve solo a proteggere il personale medico dalla contaminazione da sostanze infettive, ma anche a preservare la sterilità delle parti esposte chirurgicamente. Una serie di norme relative ai camici chirurgici (YY/T0506). Questa norma è simile alla norma europea EN13795. La norma stabilisce requisiti chiari per le proprietà barriera, la resistenza, la penetrazione microbica e il comfort dei materiali dei camici chirurgici.

2. Funzioni diverse

①Camice da isolamento monouso

Dispositivi di protezione individuale utilizzati dal personale medico per evitare la contaminazione da sangue, fluidi corporei e altre sostanze infettive, o per proteggere i pazienti dalle infezioni. I camici isolanti non solo impediscono al personale medico di essere infettato o contaminato, ma impediscono anche che i pazienti vengano infettati, il che costituisce un isolamento bidirezionale.

2. Indumenti protettivi monouso

Dispositivi di protezione monouso indossati dal personale medico clinico quando entra in contatto con pazienti affetti da malattie infettive di classe A o gestiti secondo le norme sulle malattie infettive di classe A. Gli indumenti protettivi servono a impedire il contagio del personale medico e costituiscono un singolo elemento di isolamento.

3 Camice chirurgico monouso

Il camice chirurgico svolge una duplice funzione protettiva durante l'intervento. In primo luogo, il camice chirurgico crea una barriera tra il paziente e il personale medico, riducendo la probabilità che il personale medico entri in contatto con potenziali fonti di infezione, come il sangue del paziente o altri fluidi corporei, durante l'intervento; in secondo luogo, il camice chirurgico può bloccare la colonizzazione/adesione alla pelle o agli abiti del personale medico. Diversi batteri superficiali vengono trasmessi ai pazienti chirurgici, evitando efficacemente l'infezione crociata di batteri multiresistenti come lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) e l'enterococco vancomicina-resistente (VRE). Pertanto, la funzione barriera dei camici chirurgici è considerata fondamentale per ridurre il rischio di infezione durante l'intervento.

3. Diverse indicazioni dell'utente

①Camice da isolamento monouso

1. In caso di contatto con pazienti affetti da malattie infettive trasmesse per contatto, come pazienti con malattie infettive, pazienti con infezioni da batteri multiresistenti ai farmaci, ecc.

2. Quando si esegue l'isolamento protettivo dei pazienti, come la diagnosi, il trattamento e l'assistenza di pazienti con ustioni estese e trapianti di midollo osseo.

3. Potrebbe essere schizzato dal sangue, dai fluidi corporei, dalle secrezioni e dalla sporcizia del paziente.

4. Quando si entra in reparti chiave come terapia intensiva, terapia intensiva neonatale, reparto di protezione, ecc., la necessità o meno di indossare camici isolanti dovrebbe dipendere dallo scopo dell'ingresso del personale medico e dal suo contatto con i pazienti.

5. I lavoratori di vari settori industriali sono utilizzati per una protezione bidirezionale.

2. Indumenti protettivi monouso

Il contatto con pazienti affetti da malattie infettive trasmesse per via aerea e tramite goccioline può avvenire tramite schizzi di sangue, fluidi corporei, secrezioni e feci del paziente.

3 Camice chirurgico monouso

Dopo una rigorosa disinfezione asettica, viene utilizzato per il trattamento invasivo dei pazienti in sale operatorie specializzate.

JINYE può fornire vari tipi di indumenti protettivi monouso , camici chirurgici monouso E camici monouso per l'isolamento L'uso di questi tre metodi è una misura importante per la prevenzione e il controllo delle infezioni negli ospedali e svolge un ruolo fondamentale nella protezione dei pazienti e degli operatori sanitari.

Fornitore affidabile di prodotti protettivi monouso
Impegnati a fornire prodotti protettivi monouso di qualità che soddisfano tutte le vostre esigenze.

Lasciate un messaggio

Lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi saperne di più, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.

Casa

Prodotti

skype

whatsapp