Per accedere alla maggior parte dei laboratori scientifici è obbligatorio indossare dispositivi di protezione individuale (DPI). I DPI possono includere una cuffia per capelli, una mascherina, un camice monouso, guanti e copriscarpe. I copriscarpe sono considerati DPI essenziali per mantenere un ambiente sterile e pulito in laboratorio.
L'uso di copriscarpe come DPI è raccomandato negli ospedali per proteggere gli operatori sanitari dalla contaminazione da sangue e fluidi corporei. Se si lavora in un ambiente medico, di laboratorio, in una camera bianca, in un ambiente chimico o in un pronto soccorso, i rischi a cui si va incontro sono più diversi e complessi. Nei laboratori, se si è esposti a rischi biologici liquidi o altre sostanze tossiche, è necessario indossare copriscarpe di sicurezza sicuri per le tossine bagnate. Se il pavimento del laboratorio è spesso ricoperto di acqua o altri liquidi non tossici, è opportuno indossare copriscarpe antiscivolo. È fondamentale comprendere i rischi a cui si va incontro per poter scegliere il copriscarpe corretto.
L'utilizzo di un distributore di copriscarpe è un requisito fondamentale per i laboratori, poiché mantenere l'area pulita e prevenire la contaminazione incrociata è fondamentale. Un distributore di copriscarpe installa i copriscarpe e protegge i pavimenti dalle scarpe contaminate. Un distributore di copriscarpe consente anche di risparmiare tempo. In media, indossare manualmente un paio di copriscarpe richiede 35 secondi. Il nostro distributore di copriscarpe impiega in media 5 secondi. Un distributore di copriscarpe non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche la sicurezza di tutto il personale di laboratorio.
Lavorare in laboratorio può essere difficile perché, quando si lavora e si testano prodotti diversi, è fondamentale ridurre al minimo gli errori umani. La contaminazione incrociata e le superfici non sterilizzate sono causa di un elevato numero di errori umani, che possono quindi rovinare e vanificare qualsiasi lavoro o progresso compiuto. I dispositivi di protezione individuale rappresentano un modo semplice per ridurre gli errori umani, ed è per questo che i copriscarpe sono così importanti quando si lavora in laboratorio.